Tattoo-uomini: quando il tifo diventa un tatuaggio

L’amore per la propria squadra del cuore si può esprimere in diversi modi: andando allo stadio, riempiendo la propria cameretta di gadget, rinunciando a qualsiasi impegno pur di veder giocare i propri beniamini, o… facendosi dei tatuaggi.

Ebbene sì, sono molti i tifosi che portano addosso stemmi e colori relativi alla propria fede calcistica.

I dettagli tatuaggi tifosi

Secondo un’indagine svolta un anno fa da Renaissance Lab, sono 4 su 10 i sostenitori accaniti che optano per questa scelta.

Il 28% di loro, però, andando avanti, deciderà di ricorrere al “tattoo changing“, ovvero modificherà il disegno sulla propria pelle. L’82%, invece, ricorrerà direttamente al laser per la rimozione. tatuaggi tifosi

I motivi? Si può trattare del cambio di maglia di un giocatore, o dell’adozione di un nuovo logo ufficiale da parte del club di riferimento.

Gli errori più “orrori” e le stramberie

Sono molti gli esempi di tatuaggi dedicati alla squadra di cui si tifa. Ma sono troppi anche quelli strani, insoliti, bizzarri.

In Sudamerica c’è chi ha deciso di tatuarsi tutta la parte superiore del proprio corpo in modo da avere sempre la maglia della propria compagine preferita addosso.

tatuaggi tifosi

È un sostenitore dell’Atletico Nacional de Medellin, che si è colorato con strisce verticali verdi, e porta il numero 2 sulle spalle.

Lo stesso di Andres Escobar, ex capitano del club, ucciso nel 1994 per aver contribuito all’eliminazione della Colombia dai Mondiali segnando un autogol contro gli Stati Uniti.

Un altro caso curioso riguarda poi la Germania. Un sostenitore dell’Herta Berlino ha vinto, infatti, un concorso indetto dalla squadra, il cui premio era un abbonamento a vita all’Olympiastadion, tatuato sul corpo attraverso un codice Qr.

Un romanista, invece, prima si è fatto fare un autografo da Nainggolan sul petto, e successivamente se l’è tatuato.

Ha rischiato grosso quando il calciatore sembrava stesse per trasferirsi in Cina.

tatuaggi tifosi

Non solo tifosi, ma anche calciatori sono coinvolti nel turbine dei tattoo.

Leo Messi, ad esempio, che ha fatto un favore al tatuatore di fiducia, incidendogli il suo numero 10 sul polso.

tatuaggi tifosi

E voi? Avreste mai il coraggio di fare una follia del genere per la vostra squadra del cuore? Ditecelo con un commento, e continuate a seguirci su Men’s Enjoy.

tatuaggi tifosi tatuaggi tifosi tatuaggi tifosi tatuaggi tifosi tatuaggi tifosi tatuaggi tifosi

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi l'articolo:

Iscriviti

Popular

Potrebbero interessarti
Related

Clamoroso stop di Dazn: fine alla doppia utenza contemporanea. Interviene il Codacons

Cari lettori di Men's Enjoy tanti sono i malumori...

Francesco Totti: “Ho paura di morire”

Un capitano. Il capitano. Quello per eccellenza. Francesco Totti...

In Spagna nasce una squadra di calcio col nome di Sabrina Salerno

"Siamo donne, oltre le gambe c'è di più", cantava...

Honda vuole Leo Messi in MotoGP. La Pulce accetterà?

Che Leo Messi volesse lasciare il Barcellona è risaputo....
Men's Enjoy
PRIVACY POLICY

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. È possibile gestire tutte le impostazioni dei cookie da questa schermata.