Quella del sushi è diventata una vera e propria mania.
I social sono stracolmi di foto che ritraggono persone felici al ristorante giapponese davanti a vassoi ricchi di delizie, mentre c’è chi addirittura dice di preferire il sushi alla pizza (ma da questa opinione noi di Men’s Enjoy ci distacchiamo fortemente). sushi benefici controindicazioni
Insomma, la sushi mania è scoppiata. E se c’è chi ne va matto, in molti stanno cercando di coglierne ogni controindicazione. Giusto per tediare un po’ i sushi addicted, insomma.
Dato che i pro e i contro del sushi sembrano essere diventati una questione di fondamentale importanza, abbiamo deciso di scavare a fondo e comprendere se il sushi abbia davvero dei benefici per la salute.
Siete curiosi di saperlo anche voi? Be’, non vi resta che continuare a leggere! sushi benefici controindicazioni
Sushi: fa bene o fa male?
L’ingrediente principale del sushi è il pesce. Questo contiene poche calorie ed è ricco di proteine, alle quali si aggiunge il grosso apporto di vitamina B12 e Iodio.
Il pesce contenuto nel sushi, inoltre, non viene cotto durante la preparazione. Masticare alimenti crudi richiede più tempo di quanto se ne impieghi normalmente per compiere tale atto, e questo favorisce la digestione. In tal senso interviene – positivamente – anche la salsa di soia.
Esaminati questi due fattori, possiamo dire con fermezza che il sushi non fa ingrassare. È ricco inoltre di Omega 3, un valido aiuto per l’organismo quando si tratta di difesa da gravi patologie come tumore al seno, alla prostata e al colon.
Anche le alghe aiutano a contrastare l’insorgere dei tumori, tra cui quello al seno e alle ovaie.
Al ristorante giapponese, inoltre, non troverete Coca-Cola o birra. La bevanda nazionale è il tè verde, ricco di antiossidanti e proprietà antitumorali.
Tra tutti questi aspetti, l’unico riscontro negativo sta nell’eventuale presenza, all’interno delle fibre di pesce, di stafilococchi o parassiti come l’Anisakis. sushi benefici controindicazioni
Zenzero e Wasabi
Se decidete di andare a mangiare giapponese, spesso vi troverete in tavola anche zenzero e Wasabi.
I benefici dello zenzero sono davvero innumerevoli. Migliora la digestione, previene raffreddore e mal di gola, combatte il diabete e allevia mal di testa, dolori e infiammazioni.
Il Wasabi altro non è che una speciale salsa ricavata dal ravanello verde utilizzata a mo’ di condimento.
Oltre a insaporire i piatti, il Wasabi fa bene alla pelle, è antibatterico, previene le intossicazioni, ha un effetto anticoagulante, è ricco di vitamina C e di antiossidanti.
Dite la verità, adesso andrete al giapponese molto più volentieri e avrete modo di rispondere a tutti i criticoni che commentano in malo modo le vostre foto.
Continuate a seguirci su Men’s Enjoy!