5 buoni motivi per cominciare a fare motocross

Generalmente se dici a una ragazza “faccio motocross” lei si gasa più del sentirsi dire “gioco a calcio”… il fascino del pilota è tutta un’altra storia. buoni motivi per fare motocross

Valentino Rossi “amo questo sport”

“Io amo molto fare motocross”, ha detto Rossi. Ma noi piloti dell’asfalto abbiamo spesso problemi con il motocross, perché per noi è molto pericoloso. Devi essere nato come pilota di motocross ed essere abituato con queste moto, perché non è un gioco da ragazzi controllare la moto nei salti. Il motocross è un ottimo allenamento, ma è troppo pericoloso“.

Il campione italiano che vive a riflettori spenti buoni motivi per fare motocross

Antonio «Tony» Cairoli è nato a Patti (Messina) il 23 settembre 1985 ed è uno dei rider più famosi al mondo.

Antonio sarà pure uno dei più grandi atleti italiani di quest’epoca, eppure è un idolo nascosto. buoni motivi per fare motocross

buoni motivi per fare motocross

Il suo popolo lo adora come un guru e perciò, oltre che per i 9 Mondiali vinti (l’ultimo circa tre mesi fa), viene semplicisticamente definito il Valentino Rossi del motocross.

Nessuna apparizione in TV per lui ma non possiamo non lodarlo per le sue grandi imprese e per il suo successo.

Partito dal nulla, in provincia di Messina deve tutto a suo padre che sin da piccolo gli ha trasmesso quella che per lui è sia una passione che il suo lavoro.

«A lui piaceva correre, ma mio nonno non voleva, diceva che era pericoloso. Così, quando ha avuto il maschio dopo tre figlie, papà ha trasferito la passione a me. È morto nel 2014, dopo che nel 2011 se n’era andata mamma Paola: non vederli più a bordo pista è dura, continuo a correre per loro».

5 buoni motivi per fare motocross

  1. Vinci per te stesso: nessuna squadra, come avviene nel calcio e in tanti altri sport, solo tu e la tua moto. Per divertirti sulla moto basti tu, per divertirti in campo devi aspettare che ti passino la palla.
  2. Libertà: l’adrenalina, la velocità, il salto sullo sterrato, ti regalano un senso di libertà impossibile da spiegare ma che riempie il cuore di gioia.
  3. Il fango: ti hanno insegnato che un vero uomo deve sporcarsi le mani? Stare seduto di fronte al computer non è il massimo della virilità, quindi alzati e sali in sella.
  4. La soddisfazione: il motocross è uno sport fisico ma anche sopratutto mentale, lo dice pure la scienza. Serve una grande preparazione atletica, concentrazione, passione, voglia di superarsi e migliorarsi. E’ davvero uno sport completo, altro che la piscina!
  5. Sportività: pur non essendo un gioco di squadra il motocross aiuta ad essere sportivo. Tra i motociclisti c’è grande rispetto. Rispetto per la fatica e per il lavoro svolto. Nonostante i numerosi contatti visibili durante le gare nessun motociclista sarà arrabbiato con te. Scesi dalle moto sono tutti amici.

 

Che aspetti? Unisciti anche tu alla grande famiglia del motrocross.

Continuate a seguirci su Men’s enjoy

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi l'articolo:

Iscriviti

Popular

Potrebbero interessarti
Related

Tradisci la tua ragazza? Ecco i motivi!

Gli uomini sono da sempre stati più facilmente tendenti...

Valentino Rossi parla della nuova Yamaha: “Sarà una moto interista”

Ha vinto 9 mondiali, 115 vittorie, 232 podi in...

Rally di Monza 2017: vince Valentino Rossi

Vince Valentino Rossi nel Monster Energy Monza Rally Show 2017,  con la...
Men's Enjoy
PRIVACY POLICY

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. È possibile gestire tutte le impostazioni dei cookie da questa schermata.